L’art. 5 del “Decreto Sostegni” ha introdotto una misura finalizzata alla definizione agevolata delle somme...
Si ricorda come, a decorrere dall’1/01/2021, nel caso di emissione di fatture elettroniche nei confronti...
Il Decreto Sostegni, pubblicato in GU n. 70 del 22/03/2021, ha introdotto misure urgenti in...
Il “Decreto Sostegni” introduce un nuovo contributo a fondo perduto a favore dei titolari di...
Il D.L. n. 183/2020, cd. Milleproroghe, è stato convertito con la Legge n. 21/2021 pubblicata...
Il credito d’imposta a favore delle imprese, dei lavoratori autonomi e degli enti non commerciali...
L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che i privati cittadini (persone fisiche non titolari di partita...
La Direttiva 2018/822/UE, recepita in Italia con il D. Lgs. n. 100/2020, ha previsto l’obbligo...
La Legge di bilancio 2020 ha modificato la disciplina di determinazione del “fringe benefit” in...
La c.d “lotteria degli scontrini” permette, ai privati consumatori, di partecipare all’estrazione a sorte di...
Nuovi incentivi per auto elettriche ed ibride Alle persone fisiche e giuridiche che acquistano in...
Il D.M. del 4/12/2020 ha modificato i termini di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture...
Come noto, a decorrere dall’1/01/2021, il diritto dell’Unione Europea ha cessato di avere applicazione nei...
Proroga per la rideterminazione del costo fiscale di terreni e partecipazioni non quotate La “Legge...
La “Legge di bilancio 2021” modifica le disposizioni introdotte dal “Decreto Liquidità” e dal “Decreto...
La “Legge di bilancio 2021” ha introdotto diverse novità in materia fiscale/previdenziale ed IVA. Di...
La Legge 30 dicembre 2020 n. 178, di seguito Legge di Bilancio 2021, ha apportato...
La Legge n. 178 del 30/12/2020, c.d. “Legge di bilancio 2021” in vigore dall’1/01/2021, ha...
Con il D.M. 11/12/2020, pubblicato sulla G.U. n. 310 del 15/12/2020, il tasso di interesse...
Nuove disposizioni introdotte dal “Decreto Natale” limitano le attività economiche a seconda delle zone “rosse...
L’Agenzia delle Entrate aveva reso nota la misura percentuale (pari al 15,6423%) di fruizione del...