A partire dal 1° Luglio 2025 alle società quotate nel FTSE MIB non sarà più applicabile il meccanismo dello “split payment”
Con il Decreto Legge del 17/06/2025 è stato confermato (come già anticipato nell’Informativa Unistudio n. 33/2024) che, a partire dal 1° Luglio 2025, le società quotate nell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana saranno escluse dall’applicazione del cosiddetto meccanismo dello “split payment”.
Conseguentemente, da tale data, coloro che effettueranno cessioni o prestazioni di servizi nei confronti dei suddetti soggetti, incasseranno la relativa IVA in maniera ordinaria (a meno che, ovviamente, non si renda applicabile il meccanismo del “reverse charge”).
Alla luce della modifica descritta anche gli elenchi interessati risultano modificati e sono ora relativi a:
- società controllate di fatto (art. 2359, comma 1 n. 2 c.c.) dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri;
- enti o società controllate dalle Amministrazioni Centrali;
- enti o società controllate dalle Amministrazioni Locali;
- enti o società controllate dagli Enti Nazionali di Previdenza e Assistenza;
- enti, fondazioni o società partecipate per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70% dalle Amministrazioni Pubbliche;
[…]